Antonio Giacometti, Steve, il profeta globale. Potenzialità didattiche del Gradual Process, pagg. 65-76.
Articoli correlati: Pubblicistica
Novembre 1983. Pochi mesi dopo aver conseguito il diploma dell’allora “Nuova Didattica della Composizione” presso il rinomato Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, considerato che di “didattica” nei miei anni da studente (Liceo classico bresciano compreso) ne avevo vista ben poca e che già a partire dal 1977 avevo iniziato timidamente a mettere il naso (e […]
Il compositore e pedagogista della musica Antonio Giacometti ha recentemente presentato in Brasile, nel bel teatro Amazonas di Manaus, reso noto dal film Fitzcarraldo, una sua composizione dal titolo Jungle Jazz. Uma Sinfonia amazônica. Si tratta di una “sinfonia” in otto parti, ispirata alla difesa dell’Amazzonia e contro l’aggressione che subisce. Abbiamo rivolto ad Antonio […]
l testo di Giacometti è un importante contributo metodologico, in grado di aiutare l’insegnante non solo nell’impresa di far suonare i suoi ragazzi, non solo nel far acquisire la notazione facendola precedere dalla pratica, ma anche a porre l’attività creativa al centro del suonare. Carlo Delfrati
Atti delle Giornate di studio sulla didattica dell’ascolto per la scuola primaria.