Per contattarmi scrivimi all’indirizzo email: antonio@a-giacometti.it
Articoli correlati:
Intervista rilasciata per il blog della giornalista Giancarla Paladini su “Educare alle complessità” (Lamantica Edizioni, 2021) nel marzo del 2021.
Intervista rilasciata al compositore Fabio Cifariello Ciardi, conduttore di Radio3 Suite, sul libro “Drammaturgie Sonore. Per un teatro musicale dentro e fuori la scuola (in collaborazione con Paola Brani) – Agosto 2022
Dialogo con Giovanni Peli sul libretto “Educare alle complessità” (Lamantica Edizioni, Brescia 2021) Chi volesse acquistare il libro può prenotarlo direttamente sul sito dell’Editore: http://www.lamantica.it/
Intervista rilasciata al compositore Stefano Taglietti, conduttore della rubrica “Clocks and Clouds” su RADIO START
Commissionata dal 48° Cantiere d’arte di Montepulciano, l’opera “Cronache di un bambino anatra” di Antonio Giacometti su libretto di Sonia Antinori, ricavato dalla sua omonima pièce teatrale, è andata in scena al teatro Poliziano di Montepulciano nelle sere di sabato 29 e Domenica 30 luglio. L’opera, che per la prima volta trattava il tema della […]
Musica d’insieme e teatro musicale a scuola: un sogno lungo quarant’anni. di Antonio Giacometti Alla mia, diciamo, non più giovanissima età, rivedersi in un vecchio filmato, girato in super 8 e sottoposto negli anni ad una doppia conversione in VHS e in MP4, scatena di solito sentimenti di compianto per la stagione giovanile ormai tramontata […]
Sabato 22 aprile 2023, presso il Padiglione Amati del Museo del Violino, nell’ambito della visita guidata “Musica e mito”, Daniela Cima ha eseguito Yemanjá, a linha do mar, per flauto in Sol, composizione del catalogo brasiliano a lei dedicata più di 10 anni orsono.
Il 12 marzo 2023 a Paluel, in Francia, l’Ensemble Akantha ha eseguito “Sehnsucht und Traum” per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e percussioni (vibrafono e Glockenspiel)