Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni

The Darkness of the Hate (Studio su Guernica) – 2019

The Darkness of the Hate (Studio su Guernica) per violoncello solo. «Per tenere i popoli a freno, di nemici bisogna sempre inventarne, e dipingerli in modo che suscitino paura e ripugnanza» Umberto Eco Partendo dalle suggestioni della “Guernica” di Pablo Picasso e dalle personali riflessioni su tutte le vittime dell’odio, del rancore e della paura […]

Jungle Jazz, Uma sinfonia amazônica – 2019

168.(op.br.21) Jungle Jazz: uma Sinfonia amazônica per voce femminile, coro di ragazzi, trio jazz (pianoforte, contrabbasso e batteria) e orchestra sinfonica. Jungle Jazz. Uma Sinfonia amazônica nasce da un progetto di collaborazione tra il sottoscritto e il gruppo musicale di Manaus “Jungle Jazz” (Karine Aguiar, voce – Ygor Saunier, batteria e percussioni – Anderson Farias, […]

Die tiefere Stimme (Klaviersonate n. 1) – 2017

Die tiefere Stimme (Klaviersonate n. 1) per pianoforte solo – 2017. Prima esecuzione assoluta, Die tiefere Stimme Modena, Auditorium Biagi per la stagione dei concerti della Gioventù Musicale Italiana, sezione di Modena 09 febbraio 2018 Pianoforte, Maria Perrotta

Lagõa per Violino e Arpa / Violino – 2016

Violino, Marco Bronzi, Arpa, Davide Burani. Il brano, scritto per il Festival marchigiano Armonie della Sera, è dedicato alla Lagõa Rodrigo De Freitas di Rio de Janeiro, un posto incantevole, che chi ha visto difficilmente dimentica. Ma l’intenzione non è stata quella di descrivere un luogo, ma di comunicare l e riflessioni e i pensieri, […]

Passaros de uma Amazônia desconhecida – 2016

Fosca Briante, ottavino Tiziano Cantoni, Flauto “Passaros de uma Amazônia desconhecida” (“Uccelli di una sconosciuta Amazonia”) chiude idealmente e materialmente il trittico brasiliano, che negli anni 2013-2016 ho voluto regalare al Festival “Risuonanze”, iniziativa meritoria, di questi tempi, per qualità e aperture intelligenti, ai cui ideatori ed organizzatori va tutta la mia ammirazione e riconoscenza. […]

As Fast as Thou shall vane, so fast Thou grow’st – 2016

As Fast as Thou shall vane, so fast Thou grow’st (in memoria della flautista bolognese Annamaria Morini) per flauto concertante, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e quattro campane tubolari. – 2016 – Dedalo Ensemble, Direttore, Vittorio Parisi. “As fast as thou shalt wane, so fast thou grow’st” – “Ciò che nel tempo devi lasciare, nel tempo […]

Invisibili specchi del passato – 2013

Oboe: Luca Vignali Direttore: Amaury Du Closel Orchestra: I Solisti Marchigiani A partire da una rilettura dei motivi e delle armonie della pagina corale  O Mensch, bewein dein Sünde groß dalla Passione secondo S. Matteo di J. S. Bach, un brano molto amato da Giuseppe Asietti, Invisibili specchi del passato sviluppa una sorta di narrazione musicale […]

Syncretic Landscape V (Mille battiti dal cuore della terra) – 2003

Syncretic Landscape VI (selfdistruction) per due pianoforti e due percussionisti – inedito.  

Ikebana Scherzo Due – 1996

Ikebana Scherzo 2 per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte 1996 – Dedalo ensemble, Direttore, Vittorio Parisi. Dopo aver compiuto studi umanistici ed essersi diplomato in “Nuova Didattica della Composizione” presso il Conservatorio di Milano, Antonio Giacometti (Brescia, 1957) ha consolidato la propria preparazione nel campo della pedagogia musicale,  lasciando fin dal 1984 significativi contributi […]