

Articoli correlati: Riflessioni
Venerdì 28 febbraio, presso il teatro Palladio di Roma, il Maestro Giacometti è inervenuto al “Convegno Musica sostenibile, ambiente, comunità, qualità della formazione” per parlare della sua esperienza amazzonica. Titolo del contributo: Passaggio a Nord-Ovest (musica per l’Amazzonia).
Interessante articolo del pedagogista e musicista Maurizio Disoteo apparso sul sito di “Musicheria”, organo ufficiale del centro Studi Maurizio Di Benedetto sul lavoro di teatro musicale dedicato al cinquantesimo della strage di Piazza Loggia.
Enrico Raggi sottolinea l’impegno politico che il Maestro bresciano trasfonde soprattutto nei suoi brani più recenti.
Sull’ultimo numero del Trimestrale “BresciaMusica” è uscito un interessante articolo sul lavoro di Giacometti Carlotti e Peli per il cinquantesimo anniversario dalla strage di Piazza Loggia.
Queste le osservazioni della poetessa e scrittrice pugliese Angela De Leo all’indomani della presentazione dell’ultimo libro di Giacometti “Passaggio a Nord Ovest” (Bitonto (BA), 6 aprile 2024).
Presentazione del libro di Giacometti “Passaggio a Nord-Ovest” presso il Museo Archeologico di Bitonto – 6 aprile 2024
Leggi l’intervista dedicata al maestro bresciano da Musicheria, il Sito di didattica musicale del Centro Studi Maurizio Di Benedetto.
Mercoledì 27 marzo: Convegno – Sala Tartini Antonio Giacometti: La testa, le mani, le idee (sull’approccio creativo allo strumento musicale)