Ridotto Teatro Grande, Brescia
SENTIERI SELVAGGI
SOLO MUSICA ITALIANA
Articoli correlati: News
Commissionata dal 48° Cantiere d’arte di Montepulciano, l’opera “Cronache di un bambino anatra” di Antonio Giacometti su libretto di Sonia Antinori, ricavato dalla sua omonima pièce teatrale, è andata in scena al teatro Poliziano di Montepulciano nelle sere di sabato 29 e Domenica 30 luglio. L’opera, che per la prima volta trattava il tema della […]
Sabato 22 aprile 2023, presso il Padiglione Amati del Museo del Violino, nell’ambito della visita guidata “Musica e mito”, Daniela Cima ha eseguito Yemanjá, a linha do mar, per flauto in Sol, composizione del catalogo brasiliano a lei dedicata più di 10 anni orsono.
abato, 29 luglio, ore 21.30 (prima) e domenica 30 luglio, ore 18 (replica). MONTEPULCIANO – Teatro Poliziano CRONACHE DEL BAMBINO ANATRA Opera in un atto (prima assoluta, commissione 48° Cantiere) Musica di Antonio Giacometti Libretto di Sonia Antinori Giuseppe Prete direttore Luca Valentino regia Federica Angelini e Luca Luchetti scene Mara Pieri costumi Silvia Vacca […]
Esecuzione del brano per pianoforte solo “Le città e il silenzio: Segenia”, scritto durante il lockdown. Un omaggio a Italo Calvino e a tutte le vittime del COVID. Pianista sarà la giovane Chiara Rizzi.
Doppio ritratto italo-francese a Modena, per la Gioventù musicale, dedicato all’opera dei due compositori Antonio Giacometti e Dominique Lemaitre. Del Maestro Giacometti, oltre a Estranei paesaggi celesti con luna e Battito d’ali, è stato eseguito in prima assoluta il lavoro Parole, grida e canti su poesie dell’amico flautista e compositore ruvese Vincenzo Mastropirro. L’esecuzione era affidata […]
Rendez-vous musical du dimanche matin n°5 Dimanche 12 mars 2023 à 11 heures. Dans le cadre de la résidence du compositeur Dominique LEMAÎTRE au Clos des fées de Paluel en 2022-2023 Concert de l’Ensemble Akantha, direction Jérôme Polack. Oeuvres de Caffrey, Festou, Giacometti et Lemaître Dans le cadre de la résidence du compositeur Dominique Lemaître […]
SagGEM – Gruppo per l’Educazione musicale Associazione «Il Saggiatore musicale» La didattica della composizione: Università, Conservatorio, Scuola Venerdì 30 settembre 2022, ore 14:30 – 19:00 Opificio Golinelli – Sala Auditorium Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Il brano “Estranei paesaggi celesti con luna”, per violino e violoncello, scritto nel 2011 sulle suggestioni di alcuni quadri dell’artista bresciano Albano Morandi, si è aggiudicato il Secondo premio ex-aequo del Weimarer Kompositionswettbewerb, tenutosi a Weimar, in Germania, lo scorso 28 maggio. Si tratta della trentesima affermazione compositiva del lungo cammino del compositore bresciano, che […]