l testo di Giacometti è un importante contributo metodologico, in grado di aiutare l’insegnante non solo nell’impresa di far suonare i suoi ragazzi, non solo nel far acquisire la notazione facendola precedere dalla pratica, ma anche a porre l’attività creativa al centro del suonare. Carlo Delfrati
Antonio Giacometti, Steve, il profeta globale. Potenzialità didattiche del Gradual Process, pagg. 65-76.
SAXOFONIA – Danilo Perticaro – EMA-VINCI di Ruben Marzà Il saxofono è solo, sospeso in un vuoto cosmico che tuttavia, come un delicato caleidoscopio sonoro, ne rispecchia ogni minimo movimento. È solo, terribilmente e meraviglioso esposto in ogni suo respiro, ogni colpo di lingua o rumore di chiavi si riverbera in mille frammenti tra i […]
DOMENICA 19 Febbraio, ore 17.00 Stanza delle Colonne – Palazzo Ca’ Giustinian LE FORME DEL SUONO SPERIMENTAZIONI DI SEGNI E SONORITÀ ORCHESTRA GIOVANI MUSICISTI VENETI Concerto (durata 50′)
Didattica delle sette note, Brescia sforna testi, idee ed entusiasmo. Tampalini, Montalbetti, Clapasson, Giacometti e altri protagonisti dell’educazione dei giovani.
African Birds (Cries from a Virtual Forest), per due flauti e pianoforte, Modena, Ridotto del teatro Comunale, 26 novembre 2016, Michele Marasco e Alessandro Lo Giudice, flauti, Marta Cencini, pianoforte.
CONCERTO D’AUTUNNO Un gruppo formato da più di 90 ragazzi di età compresa fra i dieci e vent’anni forma questa orchestra, nata nel dicembre 2002, che ha al suo attivo più di cento concerti tenuti in Italia e all’estero, riscuotendo sempre entusiastici consensi di pubblico e critica. Diretta dal M° Francesco Pavan e seguita da […]
Loreto, Basilica della Santa Casa. Fabio Armiliato – tenore Marta Mari – soprano Marco Sollini – pianoforte Musichedi G.B. Pergolesi, J.S. Bach, G. Caccini, S. Calligaris, F. Guilmant, A. Stradella, A. Giacometti, Ch. Gounod, P. Mascagni, F. Armiliato, F. Schubert, M. Sollini.
Série Compositores 7a edição. 28 de agosto de 2016, às 15 horas Sala Villa-Lobos Av. Pasteur, 436, fundos – Instituto Villa-Lobos – Unirio Urca – Rio de Janeiro
Da mistero rivelato a maternità come essenza.
Si inaugurerà il prossimo 14 Agosto, presso la Fondazione Vittorio Leonesio a Puegnago del Garda, Frazione Mura, in via G. Palazzi 15 la Mostra Mater Dei, Da mistero rivelato a maternità come essenza. L’esposizione anticipa, l’undicesima edizione di Meccaniche della Meraviglia che quest’anno si svolgerà totalmente a Brescia in quattro sedi storiche. Il filo conduttore […]